Il nostro ufficio tecnico e di progettazione studia, elabora e sviluppa articoli in filo metallico su specifica richiesta del cliente fornendo un supporto continuo durante tutto il percorso progettuale.
|
Il nostro parco macchine comprende diversi modelli e tipologie di raddrizzafilo per la svolgitura, la raddrizzatura e il taglio di tutti i diametri di filo di ferro e di acciaio Inox.
|
Disponiamo di molteplici macchinari dedicati alla piegatura 3D CNC del filo metallico. Tecnici specializzati operano su queste macchine con l'ausilio di avanzati sistemi di elaborazione computerizzata dei progetti.
|
La piegatura dei semilavorati avviene presso isole di lavoro automatizzate e semi automatizzate dove macchine piegatrici idrauliche conferiscono al pezzo in lavorazione la piega richiesta.
|
La stampatura con l'ausilio di presse meccaniche o idrauliche è particolarmente indicata nella trasformazione dei semi lavorati o nella fabbricazione di grandi serie di particolari in filo mettalico.
|
Il processo di smussatura rimuove tutte le bave dovute alla fase di taglio del filo metallico. La smussatura è una lavorazione superficiale che conferisce un notevole valore estetico e tattile al prodotto.
|
La saldatura a resistenza è la modalità di saldatura più idonea e comune nella lavorazione del filo metallico. Disponiamo di un ampio range di isole di lavorazione robotizzate e semi automatiche per la realizzazione di piccole e grandi serie.
|
La saldatura a Tig - Mig è indicata qualora sia necessario garantire un più elevato grado di robustezza ai punti di giunzione tra fili metallici. Può essere effettuata manualmente da operatori qualificati o in apposite isole di lavorazione CNC con motion control.
|
L'operazione del rifilare consiste nella rifinitura dei bordi dei semi lavorati rimuovendo segmenti di filo in eccesso. Ciò fornisce una finitura esteticamente gradevole, priva di sporgenze e irregolarità.
|